Sword Art Online: Novel annunciata anche in Italia

Ebbene si, all' Etna comics di quest'anno è stata annunciata una delle novel più attese, quella di Sword Art Online (SAO)


Non sto qui a parlare di SAO in generale, non è ancora arrivato il suo momento, ma potete stare tranquilli che presto arriverà il suo momento.
Per gli infedeli che volessero vedere con mano questa notizia, vi lascio qui gli annunci fatti a questa fiera.
Come avrete visto è stata annunciata anche una serie manga, completa in due numeri, tratta da questa novel, che da quel che sembra dal titolo, ricoprirà solo l'arco narrativo di Aincrad.



Senza dubbio quest'anime ha affascinato molte persone, ma perchè? Cosa ha di particolare questa storia?
Come già detto, non ne parlerò nello specifio, poichè non è questo il post in cui farlo, ma qualche nozione per chi NON conoscesse quest'opera (se esiste una persona che non lo conosce) è giusta darla, in modo da spingerlo a COMPRARE questa light novel, che merita, merita molto.
La trama è, concedetemi il termine, figa, ha combattimenti mozzafiato che vi appassioneranno, ma non saranno assolutamente un numero esagerato che vi farà anche solo pensare di definirlo "battle shonen", c'è molto di più! Per esempio le ragazze, o i romanticoni come me, gradiranno davvero tanto la love story tra i due protagonisti, Kirito e Asuna:


Inoltre i personaggi ci faranno emozionare tutti, e sarà bello conoscerli tutti. Personalmente li ho graditi bene o male tutti, tranne poche eccezzioni...

Poi son gusti! A certe persone i personaggi che io non ho gradito sono piaciuti di più di alcuni personaggi  he io personalmente ho amato!

Quindi, tirando le somme, perchè prendere questa novel? 
Se vi è piaciuto l'anime, è un MUST, e se non lo avete visto... vedetelo!
La trama è interessante (non la scriverò, potete trovarla un po' ovunque, ma attenti agli spoiler! Per questo vi sconsiglio Wikipedia!!) e la varietà di generi lo rende adatto praticamente a tutti!

Bene, il post finice qui, spero di essere stato d'aiuto e di aver invogliato all'acquisto di quest'opera, alla prossima! ;)

GLI ANIME SONO CARTONI ANIMATI!

Okay, prima di iniziare devo mostrarvi un'immagine che credo non mi farà dormire per qualche giorno


Bene,e ora passiamo all'argomento di oggi! Ovvero:
GLI ANIME SONO CARTONI ANIMATI!
Si, sebbene a molti di voi possa sembrare una cosa scontata, c'è gente che pensa siano due mondi differenti, e si incazza pure se li contraddici!
Ora elencherò i punti che, più o meno, usano per giustificare il loro pensiero, e poi andremo a parlare punto per punto per smentirli ;)
  1. I cartoni animati sono per bambini, gli anime per un pubblico più adulto;
  2. Vai su wikipedia, ignorante! (Tratto da una storia vera);
  3. Gli anime sono giapponesi, i cartoni animati no.
Mh, pensavo di riuscire a estrapolare più punti, ma effettivamente è semplicemente questo quello che dicono!
Bene, ora discutiamone:
  1. Non è assolutamente vero, credete seriamente che in giappone non ci siano cartoni, o anime, per bambini? (Non dico ai livelli di Dora l'esploratrice! ahah) Poi non credo che non esistano cartoni animati non giapponesi cazzuti, forse non tra i recenti, ma più indietro col tempo forse..
  2. Okay, ti cito wikipedia: 

Anime (アニメ? /animeascolta[?·info]), dall'abbreviazione di animēshon (traslitterazione giapponese della parola inglese animation, "animazione"), è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo,[1][2] si indicano l'animazione ed i cartoni animati, fino ad allora chiamati dōga eiga (動画 映画,? film animato) o manga eiga (漫画 映画,? film di fumetti), mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese,[3] comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.[4]
E se non ci credete andate qui e vedete coi vostri occhi!

  3.  Anime vuol semplicemente dire cartone animato in giapponese, siamo NOI ad usarlo solo ed esclusivamente per opere nipponiche, quindi se vengono chiamati cartoni animati è più corretto per noi, perchè i film americani non li chiamiamo "movie", o sbaglio? Va bene usarlo come termine per specificare opere d'animazione giapponese, ma non dobbiamo dimenticarci che tecnicamente sono classificate come cartoni animati, quindi sono entrabi nel giusto, sia animeche cartoni animati.

Bene! Spero che questa mia piccola teoria vi sia piaciuta, ovviamente potete (anzi, dovete!) commentare dicendomi come vedete voi la faccenda ;)
Anche questo post è finito, spero nessuno se la sia presa, ma ricordate:
ANIME=CARTONE ANIMATO
MANGA=FUMETTO (sebbene qui la distinzione ci può anche stare per lo stile... ma per eventuali chiarimenti, qui c'è la pagina wikipedia che spiega il termine manga ;)

Alla prossima ;)

100% Fragola (anime)

Ebbene si, come si poteva intuire dall'ultima immagine, il post di oggi è relativo a 100% Fragola (si, ho detto che ero indeciso, ma mi sono dimenticato l'altro post che volevo fare!)
Premetto col dire che, come avrete letto dal titolo, parlerò dell'anime, in quanto non ho ancora avuto la fortuna di reperire, l'esauritissimo, manga, e non sarà una recensione (o forse si, non so come classificarla) voglio solo parlare di questo anime a cui tengo particolarmente.
Ecco, iniziamo col dire perchè tengo particolarmente a 100% Fragola, un anime si bello, ma nulla di che forse. Beh, questo si può considerare il mio PRIMO anime, inteso la prima serie che ho voluto vedere io, spontaneamente, sapedso che fosse un anime, e guardandolo in sub ita,eme ne innamorai letteralmente!
Tutto iniziò un giorno, mentre ero su facebook, che mi appare un'immagine, che attirò la mia attenzione di ragazzo tredicenne in preda agli ormoni (si, sò che ho solo quindici anni ma shht!)




Ecco la foto incriminante!
Allora, che ero inesperto di anime e manga, chiesi ad un mio amico se era GTO (dacome mi avevano spiegato la trama poteva starci) e quando mi disse che non lo era e che si chiamava "100% Fragola"... Vuuum su YouTube a guardarlo! {Per chi volesse la prima puntata sub ita su YouTube eccola qui}

Bene! Dopo una breve presentazione del mio rapporto e del mio incontro con questo anime, andiamo a parlarne adesso!

Per presentare in due righe la trama:
Un ragazzo di nome Manaka Junpei, con la passione della cinematografia, dopo una serie di eventisi ritrova a scegliere tra tre (bellissime) ragazze.

Sì, sebbene riassunta, questa è la storia che si vede nell'anime. Nel manga ci sono capitoli e capitoli in più, e la storia va davvero molto avanti, ma se non si sa come è la versione cartacea (ovvero del manga *capitan ovvio*) non si nota nemmeno.
Ma se il tutto è così semplice, perchè mi piace? PERCHè?! Bella domanda.
Il mio genere preferito sono gli scolastici sentimentali, questo che è anche 'harem' ed 'ecchi' non dovrebbe rientrare nei miei gusti, eppure sono riuscito a trarre un lato profondo in quest'opera.
Mi piaceva vedere il protagonista pensare a chi doveva scegliere, non per avere una ragazza, ma per non far soffrire le altre, e appena aveva una vaga idea, BAM arriva  una ragazza a confondergli le idee.
Purtroppo so chi sceglie alla fine, maledetti spolier -.-, ma senza dirvi chi, dico con assoluta convinzione che la ragazza che alla fine mi ha lasciato più voglia di sperare per lei è senza dubbio Nishino, ma se volete sapere chi sceglie alla fine non vi resta che leggerlo ;)

Bene, direi di parlare delle ragazze (personaggi fondamentali, dopotutto 
il genere è harem) Partendo dalla mia prediletta Nishino!

Nishino è la classica ragazza popolare, che piace a tutta la scuola, quella conosciuta da tutti, tranne dal protagonista (elemento ricorrente ormai) e l'unico ragazzo a cui dà una possibilità è... si, proprio il protagonista! (sempre elemento ricorrente) e Nishino segue tutti questi canoni. La preferisco alle altre perchè è energica, simpatica, capisce le cose ed è davvero premurosa, la ragazza ideale insomma :3












Quando vedrete l'opera capirete che il titolo "100% Fragola" (Ichigo 100% in giappone) è merito di Toujo (la ragazza in foto, nonchè quella di cui ora vi parlerò).
Non è un personaggio che mi è piaciuto molto, poiche è la classica ragazza di uno shojo, timida, intelligente ma nelle questioni che la riguarderanno molto "ritardata", ma nonostante questa riesce ad avere delle belle conversazioni e dei bei momenti con il nostro Junpei.










Lei è Satsuki. (nella foto sembra tenera)
Che dire... come Toujo, non mi è piaciuta, dopotutto io tifo Nishino, ma è comunque un personaggio che preferisco a Toujo, perchè lei solare, vivace, energica, matura in certi casi, ma nonostante questo sento che ha qualcosa meno di Nishino :/








Yui è una ragazza più piccola di Junpei, e se ricordo bene (l'ho visto tempo fa, abbiate pazienza >.<) è sua amica d'infanzia. Qui non so se è corretto dire che sia una "concorrente" poiche, per quello che vediamo nell'anime, non è ben chiaro. Ad ogni modo, è un personaggio davvero simpatico :)
(Giù continua il post ;)












Sempre se la memoria non mi inganna, poi ce ne sarà un altra, ma anche qui non è ben chiaro se sia o no partecipe al "gioco" di Junpei (dire gioco lo fa sembrare un mostro poverino :c )

Quindi che dire, non so sia questa sia una recensione o meno, ma penso che quando leggerò il manga, e ne farò un post, ciò che ho scritto mi tornerà utile ;)
Anche se credo di aver scritto (concedetemi il termine) una cagata pazzesca, ma non sapevo proprio come gestire la cosa,sono abituato a parlarne nei video :3
Non parlo del protagonista perchè dovete conoscerlo voi, con i suoi cambiamenti e tutto il resto, e per 12 puntate e 6 OAV (canonici alla serie, almeno a quanto sembra, non so se sono tratti dal manga, e non so se è un OVA o altro, ma credo di averlo scritto bene :S) ne vale davvero la pena, guardatelo!

Anche per oggi ci si saluta, lasciatemi un commento se volete, oppure no, siete voi padroni di voi stessi! ;)

Alla prossima!

Cosa è esattamente "Anime a 360°" ?

Ciao a tutti e benvenuti in questo mio (nuovissimo) blog! So che nessuno leggerà questo post appena nato, e neanche il giorno dopo *sigh* ma per ricordare la nascita, oggi è il 2 giugno 2013 e sono le 18.28!
Ma torniamo a cose serie... ovvero?
Come primo post direi che sia il caso di rispondere alle domande che una persona si farà, o almeno credo..

FAQ

1- Perchè hai creato questo blog? Tra siti, pagina facebook, blog e canali youtube, c'era davvero bisogno di un altro idiota che parla di cartoni animati giapponesi?
Giusto punto di osservazione, ti rispondo subito e volentieri! Vedi, in giro, l gente vuole sempre fare l'esperta, che abbia visto mille anime o solo uno, non ha importanza.Ilfatto è che il numero di anime che hai visto, si non c'entra niente, ma devi avere altre caratteristiche per parlare di  un anime:

  1. Obbiettività;
  2. (Un po') di intelligenza;
  3. Cultura (su quell'anime)
  4. Non seguire il parere comune, quindi ORIGINALITà (la volevo maiuscola T.T)
E io in giro vedo poca gente con queste caratteristiche. Avete mai sentito qualcuno dire "Naruto è meglio di One Piece"? No? Che strano! E chissà invece in quanti lo pensano!
Quindi, per rispondere alla tuadomanda, lo faccio per passione e per aiutare la gente che, come me, è stufa di questi "saputelli" ;)

2- Ti definisci un "otaku"?
Uff.. questo discorso mi ha stufato! Si lo so,un otaku non è ben vistoin giappone e blablabla... non mi importa! Per meuno puo definirsi otaku che non mi cambia, so cosa intende e mi basta questo. Sinceramente preferisco Nerd, ma ora sta diventando una marca commerciale... -.-
Quindi, per rispondere alla tua domanda, io sono un appassionato, mi definisco nerd a volte, e non mi importa come uno si definisca, basta capire cosaintende :)
NB: Non pensate che nerd voglia dire "no vita sociale" è un preconcetto che non sopporto ;)

3- Sarà un blog curato?
Accipigna, certo! Cercherò di scrivere qualcosa ogni giorno, soprattutto ora che siamo in estate ;)

4- Di cosa parlerai?
Bene bene, l'aspettavo con ansia questa domanda! Parlerò di anime, ma anche di manga, e di tutto quello che deriva da essi :)
Più anime che manga perchè, vi chiederete,ebbene il motivo è semplice. Io penso che gli anime siano il massimo dell'espressione nipponica, molto più del manga, con le animazioni stupende, le muiche azzeccatissime e stupende.. non so come dire, ma li ritengo dei capolavori :')

FINE FAQ

Bene bene,penso di aver risposto alle principali domande, ma se ne avete altre lasciatemi un commento! (credo si possa almeno! ahah)
Sono indeciso su chepost fare domani, o se farli entrambi.. boh, vedrò, intanto vi saluto lasciando un'immagine -forse- spoiler su un futuro, più o meno lontano,post ;) Ciao a tutti e grazie per la visita sul mio blog! ;D